agriturismo a siracusa in sicilia - Noto

 
  Noto, capitale del Barocco   
home
l`agriturismo
le camere
la cucina
la storia
Siracusa e dintorni
Noto
Palazzolo Acreide
Ragusa
Scicli
Modica
Riserve
Siti archeologici
posizione
galleria
contatti
mappa del sito
GuestBook

 


Distrutta dal terremoto del 1693 fu ricostruita ex novo su una collina più bassa.
La nobiltà si lanciò in una gara per innalzare palazzi sfarzosi e chiese opulenti. La pietra grezza si trasformò in mensoloni scolpiti che sorreggono panciute balconate in ferro battuto, cariatidi e sculture grottesche, curve e controcurve che giocano con la luce accecante e che danno il loro meglio al tramonto quando assumono un caratteristico colore rosato.
Leonardo Sciascia lo chiamava il « barocco dei poveri » perchè opera di anonimi scalpellini ed artigiani locali.
Pasticceri:
Costanzo, via Silvio Spaventa 7, propone tutti i dolci della tradizione.
Caffè Sicilia, corso Umberto, specializzato in granite di tutti i gusti.


Agriturismo Siracusa Pozzo Di Mazza Clicca per ingrandire

Agriturismo Siracusa Pozzo Di Mazza Clicca per ingrandire

s.p.58 n.8- 96100 Siracusa - Tel.368666928 fax 0931715030 - P.IVA 01281490894
Agriturismo Pozzo di Mazza - Siracusa   ©2023 01/10/2023 | 14:23:18 release: 09/05/2014 - 15.10.45